800000TESSERATI
In Italia ci sono oltre 800.000 tesserati O.P.E.S.tra i quali migliaia di giocatori di ping pong di tutti i livelli di gioco.
10000associazioni affiliate
L’Ente di Promozione Sportiva O.P.E.S. è riconosciuta dal C.O.N.I. e conta oltre 10.000 A.S.D. affiliate, tra queste in molte praticano la disciplina olimpica del tennistavolo.
70DISCIPLINE SPORTIVE
Oltre al tennistavolo, l’Organizzazione Per l’Educazione allo Sport, attualmente promuove e organizza eventi sportivi di ben 70 discipline sportive diverse, e sono in continuo aumento.
IL TENNISTAVOLO
Il tennistavolo? “E’ come giocare a scacchi correndo i 100 metri”.
Perché l’elevata dose di concentrazione richiesta dal gioco va abbinata ad una fulminea velocità di movimento. Durante una partita tra professionisti, infatti, la pallina può raggiungere anche i cento chilometri orari di velocità. E un singolo scambio tra due giocatori professionisti avviene in un tempo medio di 3.4 millesimi di secondo. Ma senza dover raggiungere i massimi livelli, ping pong significa anche divertimento allo stato puro, convivialità, socializzazione e, naturalmente benessere psico-fisico.
“Il tennis tavolo è uno sport completo che mette alla prova tutti i muscoli del corpo oltre che l’apparato riflesso-cognitivo” spiega Antonio Spataro, Direttore Sanitario dell’Istituto di Scienza dello Sport del Coni. “Può essere praticato a qualsiasi età ed è consigliato ai bambini perché sviluppa capacità tattiche e di concentrazione, ma anche agli anziani come buon esercizio aerobico e anti-neurodegenerativo”.